giovedì, Aprile 24, 2025
HomeAttualitàInaugurato un nuovo catamarano
Da luglio solcherà le acque del lago di Garda

Inaugurato un nuovo catamarano

Con la benedizione impartita da Mons. Ducoli ed il taglio del nastro effettuato dal Sottosegretario alle Riforme Istituzionali on. Brancher, è stato inaugurato in forma solenne il nuovo catamarano “Freccia del Garda” che dal prossimo luglio solcherà le acque del lago di Garda nel servizio quotidiano di trasporto passeggeri sulle rotte di linea di collegamento fra le varie località gardesane. Numerosissime le autorità presenti alla cerimonia, e successivo viaggio inaugurale, come l’Assessore Regionale della Lombardia Mario Scotti, il presidente della Comunità del Garda Giuseppe Mongiello, il direttore della Navigarda di Desenzano Marcello Coppola, il sindaco di Peschiera del Garda Bruno Della Pellegrina ed il suo vice Umberto Chincarini. Presente ovviamente il Gestore Governativo della Navigazione Laghi Renato Poletti il quale, nel suo discorso inaugurale ha sottolineato come “la presentazione di un nuovo battello costituisca il coronamento di una serie continua di sforzi, energie, preoccupazioni e trepidazioni, di esperienze sempre nuove tali da rappresentare un’occasione per tutta l’azienda, a tutti i livelli, di grande soddisfazione. Il catamarano “Freccia del Garda” il cui nome – ha ricordato Poletti – rispecchia le aspettative di velocità di crociera di questa imbarcazione, appartiene ad una classe di unità di cui due già in servizio sul lago di Como dove stanno fornendo considerevoli prestazioni. Il programma di rinnovo della flotta della gestione Governativa Navigazione Laghi prevede – proseguito il Gestore – la graduale completa sostituzione degli aliscafi con mezzi più veloci del tipo dei catamarani che risultano decisamente convenienti e più adatti alle nuove esigenze del trasporto pubblico locale e del turismo moderno”. In questa ottica il programma di rinnovo della folta non si limiterà ai mezzi veloci. Infatti “cosciente dell’importanza che riveste il servizio dei traghetti nell’ambito delle attività locali e sensibile alle nuove esigenze ambientali e di comfort per i passeggeri, la Navigazione Lago di Garda – ha affermato il Gestore Renato Poletti – riceverà entro il prossimo anno un nuovo traghetto, il “San Vigilio” che andrà a potenziare il servizio nel centro lago”. Il catamarano “Freccia del Garda” porta lo stesso nome del primo aliscafo varato sul lago di Garda nel 1958 ed entrato in servizio di linea – primo nel mondo in servizio sui laghi – il 16 luglio dello stesso anno con una capacità di trasporto di 80 passeggeri, ed ora non più in servizio in quanto “radiato nell’autunno del 1986. Un “battello” questo, costruito presso il cantiere navale della Navigarda di Peschiera del Garda, con una lunghezza fuori tutto di quasi 28 metri ed una larghezza massima di 6.00 metri, una dislocazione a pieno carico di 72 tonnellate, capace di raggiungere una velocità massima di 30 nodi trasportando 192 passeggeri seduti e altri 108 in piedi. In catamarano ha una propulsione costituita da due gruppi Sea Roder, le cosiddette eliche di superficie che hanno già dimostrato di essere all’altezza di un natante addetto al servizio rapido, attualmente espletato dagli aliscafi. L’immersione media a pieno carico è di 0.89 metri.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video