Dopo il lusinghiero successo ottenuto nella passata edizione torna a Padenghe sul Garda il corso di medicina Naturale tenuto dalla professoressa Anna C. Colzi dell’Università di Milano. Dal prossimo 15 gennaio, presso i locali della Biblioteca Comunale, inizierà l’analisi di una serie di argomenti proposti che vanno dalla Medicina tradizionale cinese alla Floriterapia di Bach, alla Omeopatia ed all’Alimentazione naturale. Ogni argomento verrà trattato nel corso dei di tre incontri successivi che sui terranno ogni lunedì dalle ore 20.15 alle 22.15. l’esperta docente sarà anche a disposizione dei corsisti per trattare tematiche da loro proposte, nell’ambito della medicina naturale. Ad ogni partecipante verrà dato il materiale inerente l’argomento trattato in modo da poter partecipare in maniera più attiva alle tematiche proposte. Naturalmente gli i temi verranno trattati ed analizzati in maniera pratica ed alla portata di tutti anche per coloro che sono totalmente privi di ogni cognizione in materia. Il corso sarà aperto, in veste di auditori, ed a titolo gratuito, anche a coloro che hanno già seguito in precedenza una lezione sullo stesso argomento. Verrà quindi spiegato, ad esempio, cos’è l’omeopatia e le analogie e differenze con la medicina convenzionale, i vari tipi di omeopatia, l’alimentazione come medicina preventiva, il significato di alcuni tipi di dieta, l’analisi dei vari tipi di alimentazione e di diete: dalla dissociata al metodo Kousmine. Si parlerà anche dei storia, dottrina e pratica: conoscere le basi della Medicina Tradizionale Cinese; la terapia dei fiori secondo Edward Bach le modalità di preparazione e di assunzione, che cosa sono i fiori di Bach, come si utilizzano nei più comuni stati di disagio psicofisico, ecc. Insomma tutto o quasi per poter vivere e curarsi con l’ausilio di medicine naturali forniteci da madre natura. Una funzione che sin dai tempi remoti ha aiutato la gente a curarsi senza l’utilizzo di quei prodotti realizzati dalle industrie farmaceutiche industriali.