sabato, Febbraio 22, 2025
HomeCulturaIncontro a Gargnano per la Prevenzione delle Violenze di Genere

Incontro a Gargnano per la Prevenzione delle Violenze di Genere

Si svolgerà il 14 ottobre 2024 alle ore 20.30 presso la Sala “A. Castellani” di Gargnano (BS) un incontro informativo intitolato “Cosa vuoi che sia”, dedicato alla prevenzione delle violenze di genere. L’evento, patrocinato dal Comune di Gargnano attraverso l’Assessorato alla Cultura e ai Servizi Sociali, è frutto dell’impegno e della sensibilità di alcune donne che hanno deciso di affrontare in modo concreto il problema delle violenze domestiche.

Un’Iniziativa Necessaria

L’incontro nasce dall’esigenza di sensibilizzare la comunità sulle problematiche legate alla violenza contro le donne. Troppo spesso, questi episodi avvengono in silenzio, all’interno delle mura domestiche e tra le persone più vicine. La volontà degli organizzatori è quella di rompere questo silenzio attraverso l’informazione, sottolineando l’importanza del sapere come strumento di empowerment per le vittime.

Racconti e Testimonianze

Durante la serata, verranno letti racconti autobiografici che esplorano il dolore e le difficoltà vissute dalle vittime. Questi racconti hanno lo scopo di trasmettere al pubblico le emozioni complesse provate da chi ha subito violenza, rendendo tangibili i sentimenti non solo delle vittime ma anche dei loro familiari.

Tematiche Trattate

Gli interventi previsti toccheranno vari aspetti della questione, tra cui:

  • Le diverse forme di violenza sulle donne
  • Il rispetto dei tempi necessari per una vittima
  • I meccanismi psicologici che possono portare alla violenza
  • Le risorse locali disponibili per ascolto e supporto
  • I modi per difendersi consapevolmente

L’obiettivo è quello di rassicurare le donne in difficoltà: non sono sole e la violenza deve essere denunciata. Esiste sempre una via d’uscita, anche se può sembrare difficile trovarla.

Coinvolgimento della Comunità

Un altro aspetto importante dell’incontro è il desiderio di coinvolgere attivamente la comunità nella lotta contro la violenza. Ogni individuo ha una responsabilità civile nel promuovere un cambiamento culturale necessario per affrontare questa problematica sociale. È fondamentale riconoscere che l’inerzia rappresenta anch’essa una forma di violenza.

Partecipazione Gratuita

L’ingresso all’evento sarà libero fino ad esaurimento posti, con accesso gratuito per tutti i partecipanti interessati a contribuire a questa importante discussione.

English Version
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video