giovedì, Aprile 3, 2025
HomeEconomiaIniziative di Mobilità Sostenibile a Riva del Garda

Iniziative di Mobilità Sostenibile a Riva del Garda

Nel fine settimana si conclude il ciclo di eventi promosso dal Comune di Riva del Garda e da Altogarda Parcheggi e Mobilità, in occasione della Settimana europea della mobilità. Questo programma include diverse iniziative volte a sensibilizzare la comunità sull’importanza della mobilità sostenibile.

Il Ruolo del Mobility Manager

Sabato mattina, presso Palazzo Martini alle ore 11, Gianluigi Salvagno, membro del team di Economia d’impresa di Confindustria Trento, presenterà il concetto di mobility manager. Questa figura professionale è cruciale per gestire la domanda di mobilità e promuovere spostamenti sostenibili tra le abitazioni e i luoghi di lavoro dei dipendenti. Ogni anno, le aziende sono tenute a redigere un Piano degli spostamenti casa-lavoro (Pscl), che mira a ridurre l’uso dell’auto privata e migliorare l’organizzazione degli orari lavorativi al fine di limitare il traffico. Durante l’incontro, Salvagno condividerà anche un progetto specifico dedicato al mobility management nell’area dell’Alto Garda.

Green Corridor: Progetti per la Sostenibilità

A seguire, Diego Cattoni, amministratore delegato di A22, discuterà il progetto Green Corridor, che comprende una serie di iniziative mirate alla sostenibilità lungo l’autostrada del Brennero. Tra queste si prevede l’installazione di otto centri per la produzione e distribuzione di idrogeno verde, oltre all’ampliamento delle colonnine per la ricarica elettrica e alla costruzione di nuove barriere fonoassorbenti per migliorare la qualità della vita nelle aree circostanti.

Giornata Mondiale Senza Auto

Domenica, Riva del Garda parteciperà alla Giornata mondiale senz’auto, evento istituito nel 2000 e celebrato ogni 22 settembre in oltre 1500 città globalmente. Durante questa giornata, dalle Spiaggia degli Olivi fino a viale della Liberazione (inclusa via Filzi), l’intera area sarà chiusa al traffico veicolare e alla sosta. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere una maggiore consapevolezza riguardo ai benefici della mobilità sostenibile ed incoraggiare soluzioni ecologiche nel trasporto urbano. Si stima che il traffico automobilistico contribuisca fino al 30% delle emissioni di CO2 nelle città europee, rendendo fondamentale la transizione verso forme più sostenibili di trasporto.

Qui potete approfondire la notizia.

English VersionNessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video