giovedì, Febbraio 13, 2025
HomeBreviInvestimenti e innovazione al caseificio sociale valsabbino per i formaggi tipici della...

Investimenti e innovazione al caseificio sociale valsabbino per i formaggi tipici della Valsabbia

Il Caseificio Sociale Valsabbino di Sabbio Chiese continua a coniugare tradizione e innovazione nella produzione di formaggi tipici della Valsabbia. Fondata nel 1982 da un gruppo di allevatori, l'azienda sta investendo 600mila euro per meccanizzare i processi produttivi, migliorando le condizioni di lavoro e la qualità dei prodotti caseari. Tra le novità, l'installazione di un impianto fotovoltaico da 100 kW e una colonnina per la ricarica delle auto elettriche, sottolineando l'impegno verso la sostenibilità ambientale.

Nel 2024, il caseificio ha registrato un incremento del 10% nella lavorazione del latte rispetto all'anno precedente, trasformando oltre 40mila quintali in formaggi freschi e stagionati. Le vendite sono cresciute significativamente, con un aumento del 25% nel 2023 e una stabilizzazione nel corso del 2024. Il Caseificio Sociale Valsabbino si impegna a mantenere viva la tradizione casearia locale attraverso prodotti come mozzarella, burrata e il Nostrano Valsabbino, contribuendo anche alla salvaguardia del paesaggio e della biodiversità della zona.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video