mercoledì, Aprile 16, 2025
HomeAttualitàLa centrale termoelettrica del Mincio
La Centrale Termoelettrica sorge sulla riva destra del fiume Mincio, pochi chilometri a Sud del Lago di Gara, a Ponti sul Mincio (provincia di Mantova), all’interno del Parco Naturale.

La centrale termoelettrica del Mincio

La Centrale è stata realizzata nella prima metà degli anni ’60 e inaugurata nel 1966, per iniziativa congiunta delle amministrazioni comunali di Brescia e di Verona, attraverso le proprie aziende Asm e Agsm (all’epoca municipalizzate ed oggi trasformate in SpA).Successivamente anche le municipalizzate delle città di Rovereto (oggi Trentino Servizi) e di Vicenza hanno acquisito quote della Centrale.L’impianto, nella sua attuale configurazione, è stato realizzato in tre fasi:il primo gruppo di produzione, di potenza pari a 80 megawatt, è entrato in servizio nel 1966;il secondo gruppo, di potenza pari a 160 megawatt, è entrato in servizio nel 1983;la conversione del secondo gruppo in “ciclo combinato” mediante l’installazione di un turbogas da 250 megawatt è stata completata nel 2004.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video