giovedì, Aprile 24, 2025
HomeAttualitàLa differenziata aiuta il portafoglio
Visti i buoni risultati ottenuti lo scorso anno, il Comune ha deciso di riproporre il progetto «Ricicla e risparmia». Mille utenti nel 2003, distribuiti quasi 640 mila punti-sconto sulla bolletta rifiuti

La differenziata aiuta il portafoglio

Plastica, vetro, carta, metalli vegetali, sono la materia prima del progetto «Ricicla e risparmia». Con questa proposta, il Comune di Desenzano del Garda – assessorato all’Ambiente ed ecologia – intende sensibilizzare i cittadini al rispetto per l’ambiente, ed avere così un certo risparmio sulla tariffa rifiuti. Visti i positivi risultati ottenuti lo scorso anno, il Comune di Desenzano ha deciso di proseguire anche quest’anno l’iniziativa, applicata alle sole utenze domestiche (famiglie); sono quindi escluse le attività produttive e commerciali. Lo scorso anno più di mille utenti, regolarmente registrati, hanno partecipato a questa iniziativa; sono stati assegnati circa 636.836,5 punti. Nei punti di racconta sono pervenuti 46 mila chilogrammi di carta, imballaggi in plasticaper 11 mila chili, metalli per 13.500 chili, vetro per 17.000 chili, vegetali per 30.000 chili. Come funziona questa iniziativa? I privati regolarmente iscritti ai ruoli del Comune di Desenzano (residenti e non residenti che pagano la tariffa rifiuti), che portano nelle isole ecologiche i rifiuti pronti ad essere riciclati potranno risparmiare. I luoghi di raccolta sono tre «la Cremaschina», località Quaine (zona Tassinara) da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.30; sabato dalle 8 alle 12. «Giotto» via Giotto (zona piscine) da lunedì a sabato compreso, dalle 8.30 alle 12 e dalle 14 alle 17.30. «Minitangenziale» (zona cimitero) da lunedì a sabato compreso dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. Nei luoghi di raccolta, gli addetti peseranno i rifiuti conferiti e rilasceranno dei bollettini su cui segneranno la quantità depositata secondo la seguente tabella; per ogni chilogrammo di plastica punti 25, vetro punti 2, carta e metalli punti 5, vegetale punti 1. A fine anno i punti verranno conteggiati e costituiranno un credito che verrà detratto dalla bolletta, a seconda della quantità di materiale portato, permettendo un risparmio massimo pari al 15% dell’importo della bolletta stessa. Ai cittadini che avranno accumulato più punti entro il 31 dicembre verranno anche assegnati dei premi. Con questa operazione l’azienda Garda Uno, su sollecitazione dell’Amministrazione, intende finalmente un’agevolazione sulla bolletta ai cittadini che effettuano la raccolta differenziata dei rifiuti. Questo è ora possibile perchè le tre isole ecologiche sono state attrezzate per pesare i rifiuti già separati.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video