In occasione dell'assemblea generale della Comunità del Garda, si è svolta una significativa cerimonia durante la quale il delegato alla presidenza, Marcello Cobelli, ha presentato ai partecipanti la riproduzione di una mappa antica del Lago di Garda, realizzata su carta fatta a mano dai mastri cartai di Toscolano Paper. Questa mappa, risalente al 1708 e creata da Johann C. Steinberger, fu pubblicata a Norimberga come parte dell'opera botanica “Nurnberische Hesperides” di Johann C. Volckamer, che trattava della coltivazione degli agrumi.
La riproduzione rappresenta una delle poche mappe storiche dedicate al lago e, sebbene non fosse concepita per la precisione geografica, evidenzia in modo accurato i centri abitati presenti sul territorio, inclusi quelli minori. L'iniziativa non solo celebra l'arte della cartografia tradizionale, ma sottolinea anche l'importanza storica e culturale del lago nella sua interezza.