Pare che siano poche le Università italiane pronte a far partire i nuovi ordinamenti della riforma, che prevedono la laurea di primo livello (che si ottiene con tre anni di corso) e la laurea specialistica (per la quale occorrono altri due anni). Per ora sono pronti soltanto alcuni atenei in tutta Italia, fra i quali c’è quello dell’Università Cattolica che, nella sua sede di Brescia, avvia dal prossimo anno accademico il corso di laurea triennale in Matematica e Fisica. In questa facoltà, inoltre, sarà attuata anche una vera e propria guerra ai fuoricorso. Per stimolare gli studenti a completare in fretta gli studi, sono previsti premi in denaro e riduzioni delle tasse universitarie per chi dimostra di seguire i corsi con profitto. E gli sconti sono di tutto rispetto: le tasse potranno diminuire anche del 10%, consentendo un risparmio che varia dalle 300omila lire fino alle 700mila. Anche a Pisa, già dal prossimo anno, tre corsi di laurea accoglieranno la formula del 3+2, mentre a Siena la riforma è attesa per ottobre del 2001.
!
Poche le facoltà pronte per la riforma