La Torre San Marco, già “Torre Ruhland” e la sua darsena vennero realizzate all’inizio del ’900. Facevano parte, insieme a Villa Alba e a Villa Ruhland (oggi Villa Turati), della proprietà dell’industriale Richard Langensiepen di Magdeburgo. Espropriata nel 1918, la Torre venne acquistata nel 1925 da Gabriele D’Annunzio che la rimaneggiò per conferirle un aspetto “veneziano”, piuttosto che “todesco”, ribattezzandola appunto Torre San Marco. Nella darsena della Torre il poeta teneva sempre pronto il “Mas 96”, un grosso motoscafo antisommergibile donatogli dalla Marina Militare, che oggi si trova al Vittoriale, a bordo del quale D’Annunzio aveva partecipato, nel 1918, alla leggendaria impresa della “Beffa di Buccari”.
!
D’Annunzio l’acquistò nel 1925 e la fece diventare «veneziana»