Recentemente, la pagina Facebook Visit Italy ha suscitato un acceso dibattito pubblicando un'immagine del Lago di Garda, erroneamente descritta come "Lake Como (Italy) from space". L'errore, che ha colpito i turisti e gli appassionati di turismo Italia, è stato notato da numerosi utenti, generando centinaia di commenti ironici e critiche. A cinque giorni dalla pubblicazione, il post rimane invariato, alimentando ulteriormente le discussioni sulla corretta identificazione delle meraviglie italiane.
La confusione ha sollevato interrogativi sull'affidabilità delle informazioni condivise sui social media e sul modo in cui queste possano influenzare l'immagine dei luoghi turistici. Mentre molti si sono divertiti a segnalare l'errore, altri hanno sottolineato l'importanza di una rappresentazione accurata per promuovere efficacemente il turismo nella regione.