Appuntamento di primavera sulle colline dell’entroterra gardesano con il gruppo sportivo di Colà Le sgalmare con la marcia podistica non competitiva in mezzo alla natura attraversando il secolare parco del centro termale Villa dei Cedri. Si possono percorrere 15 chilometri, oppure il percorso ridotto a 10 chilometri, oppure ancora, il mini percorso dei 5 chilometri. La partenza è fissata per le ore 8.30 di domenica 2 maggio. Sul percorso sono stati collocati due ristori. A tutti i partecipanti andrà in omaggio una bottiglia di vino bianco Valdadige doc delle cantine di Rivalta e un sacchetto di prodotti alimentari tipici. Trofei e coppe ai gruppi più rappresentativi. «È il 27° appuntamento a Colà», spiega il presidente Nerio Ferrari, «e siamo orgogliosi di poter ancora una volta ospitare tanti appassionati della marcia e del podismo non agonistico. A Colà giungono marciatori da ogni parte del nord Italia, principalmente dalla Lombardia e dall’Emilia, ma non mancano i friulani. Il lago attira, ma anche il paesaggio agreste dell’entroterra è un grosso motivo di interesse per chi viene a trovarci. Abbiamo addirittura intere famiglie che anno dopo anno vengono a Colà per la marcia per godersi una giornata all’aria aperta e con la vista del lago, gustandosi anche la nostra cucina tipica e il nostro ottimo Bardolino». A Colà quindi non solo per lo sport, per le terme, ma per l’ambiente ancora incontaminato, per il panorama, per avvicinarsi al lago ed alle sue bellezze e, perché no?, anche ai suoi servizi ed alle sue strutture ricettive e di svago.
!
Domenica tradizionale appuntamento sulle colline di Colà. Podisti da mezza Italia, tre i percorsi possibili
Le sgalmare in marcia
Articoli Correlati