Il Genio militare, dopo aver completato il 18 maggio scorso la bonifica dell’Isola Trimellone, l’ha consegnata al Comune di Brenzone che l’inaugurerà domani. Questo il programma: ore 10 ritrovo al Centro velico Acquafresca di Assenza; ore 10.30 trasporto sull’isola e alle ore 11.30 Messa e cerimonia d’inaugurazione; ore 12 lancio dei paracadutisti e pranzo allestito dalle associazioni alpini e marinai; ore 14 trasporto dall’isola a Brenzone.Trimellone è la seconda per estensione dopo l’Isola Borghese ed è lunga circa ducento metri e larga una trentina con una superficie di 4.900 mq. L’opera di bonifica dei residui bellici – oltre 30.000 ordigni per un costo di circa un milione e 260 mila euro – è stata portata a termine dal Genio. L’isola fu militarizzata nel 1909 e nel Forte Trimellone vennero ricavati i depositi per gli esplosivi. Rimase di proprietà del Demanio Militare sino al giugno 1960, anno in cui venne ceduta al Comune.Il progetto dell’area naturalistica protetta è stato voluto dall’Amministrazione con la partecipazione della Regione Veneto. E’ prevista la possibilità di apprezzare specie uniche nell’habitat gardesano quali le lucertole «del Trimellone» e il gambero d’acqua dolce. Esperti, appassionati e scolaresche potranno assistere alla nidificazione di gabbiani, cigni e del germano reale che da decenni hanno fatto dell’isola la loro dimora abituale.
!
Bonificata, diventa area naturalistica protetta