giovedì, Febbraio 6, 2025
HomeBrevi"Lombardia: criticità nel consumo di frutta e verdura"

“Lombardia: criticità nel consumo di frutta e verdura”

Meno di un lombardo su dieci consuma la quantità raccomandata di frutta e verdura, secondo quanto riportato da Coldiretti Lombardia, che ha analizzato i dati Istat in occasione del convegno dedicato all'innovazione e sostenibilità della filiera, tenutosi a Berlino durante Fruit Logistica. Solo il 6,2% della popolazione raggiunge le cinque porzioni giornaliere consigliate, mentre il 76,6% si attesta tra le due e le quattro porzioni quotidiane. Le famiglie lombarde mostrano un calo nel consumo regolare di frutta e ortaggi, sceso dall'83% nel 2010 al 78% nel 2023.

Coldiretti sottolinea l'importanza di potenziare l'educazione alimentare nelle scuole per promuovere il consumo di prodotti freschi e stagionali, richiedendo un supporto istituzionale per sensibilizzare i giovani sull'importanza della dieta mediterranea. Inoltre, si evidenzia come la diminuzione del consumo impatti negativamente non solo sulla salute pubblica ma anche sul settore ortofrutticolo nazionale, con una significativa perdita di superficie coltivata negli ultimi quindici anni. La situazione è aggravata da fattori come prezzi insoddisfacenti per gli agricoltori e cambiamenti climatici che compromettono ulteriormente la produzione locale.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video