La BIT 2025 è ufficialmente iniziata a Milano, dal 9 all'11 febbraio, con la partecipazione della Lombardia che si presenta come una delle principali destinazioni turistiche italiane. L'Assessore al Turismo, Moda, Marketing Territoriale e Grandi Eventi, Barbara Mazzali, ha annunciato che nel 2024 sono previsti 53,5 milioni di soggiorni, con un incremento del 9,42% rispetto all'anno precedente. Questo risultato evidenzia l'attrattiva della regione per i visitatori internazionali, che rappresentano il 67% delle presenze. Durante la fiera, gli operatori turistici avranno l'opportunità di esplorare le diverse esperienze offerte dalla Lombardia, dalle bellezze naturali ai tesori enogastronomici.
Allo stand lombardo di oltre 700 metri quadrati si svolgeranno eventi dedicati all'enogastronomia e al design locale. Tra le attrazioni principali ci sarà un show-cooking dello chef Enrico Turla e degustazioni dei vini della Franciacorta. Inoltre, si parlerà di importanti eventi futuri come il Giubileo del 2025 e le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina nel 2026. La Lombardia non solo punta a consolidare la sua posizione nel turismo internazionale ma vuole anche promuovere un'immagine autentica attraverso il concorso fotografico 'Lombardia Style', volto a valorizzare luoghi meno conosciuti e storie locali.