Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha presentato i dati di Unioncamere sull'andamento della manifattura lombarda durante una conferenza stampa a Palazzo Lombardia, alla quale hanno partecipato anche figure chiave del settore economico regionale. I risultati mostrano che la Lombardia si mantiene al di sopra della media nazionale, con una variazione annua della produzione pari a -0,8% per l'industria e 0% per l'artigianato, rispetto a una contrazione nazionale del -3,7%. Nonostante il settore manifatturiero abbia registrato una stabilità nel quarto trimestre del 2024, segnali di miglioramento sono emersi nella produzione e negli ordini esteri.
Le prospettive future sono state oggetto di discussione tra i leader regionali, tra cui l'assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi, il presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico Auricchio, e il presidente di Confindustria Lombardia Giuseppe Pasini. Questi hanno sottolineato l'importanza di affrontare le sfide legate ai costi energetici e all'accesso al credito per sostenere la crescita del comparto manifatturiero. Nonostante le difficoltà globali come le tensioni commerciali e i costi elevati delle materie prime, la Lombardia continua a dimostrare resilienza nel suo ruolo di locomotiva dell'economia italiana ed europea.