Il tema della presenza della criminalità organizzata e delle mafie nel territorio gardesano è da anni oggetto di attenzione, in quest’ultimo periodo tuttavia è tornato al centro anche del dibattito pubblico.
Il Movimento 5 Stelle e L’Altra Desenzano hanno organizzato una serata evento per analizzare in profondità questa tematica coinvolgendo esperti e personalità a tutti i livelli, che potranno portare il proprio personale contributo e la propria esperienza diretta.
Serata evento a Villa Brunati
Venerdì 3 maggio presso Villa Brunati a Desenzano del Garda si terrà l’evento “Mafia sul Garda, esiste?”. Questa serata sarà un’occasione per comprendere più a fondo un fenomeno complesso come quello delle organizzazioni mafiose che da anni operano nell’ombra anche nelle realtà territoriali a noi vicine.
Interventi di esperti e personalità
Durante la serata interverranno diversi ospiti che porteranno il loro contributo per approfondire il tema. Tra questi ci saranno:
- Fernando Scarlata, rappresentante del Comitato Antimafia di Brescia “Peppino Impastato”, che condividerà la sua esperienza nella lotta alla criminalità organizzata.
- Nicola Leoni, Sindaco di Gazoldo degli Ippoliti e Vicepresidente di Avviso Pubblico, che parlerà della sua esperienza nella gestione del territorio e delle strategie adottate per contrastare il fenomeno mafioso.
- Stefania Ascari, Deputata e membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, che porterà il suo punto di vista dal contesto nazionale.
- Paola Pollini, Consigliere Regionale e Presidente della Commissione regionale speciale antimafia della Lombardia, che fornirà un’analisi del fenomeno a livello regionale.
- Francesco Bertoli, Segretario Generale CGIL Brescia, che parlerà delle implicazioni sociali ed economiche connesse alla presenza delle mafie nel territorio.
La serata sarà moderata dalla dott.sa Laura Butti.
English Version