Aggiornamento palmares delle squadre agonistiche Fraglia Vela Riva, dell’ultimo mese: sul podio alla Spring Cup di Cervia, al Trofeo Rizzotti, alle selezioni zonali e nazionali Optimist individuali e a squadre, nonchè buona crescita dell’equipaggio impegnato nella classe olimpica 49er Plazzi-Molineris con l’obiettivo “Rio 2016”.
Anche il mese di maggio ha portato nuovi, importanti risultati alla numerosa e preparata squadra agonistica della Fraglia Vela Riva, con la conferma delle eccellenti capacità tecniche di tutto lo staff istruttori, che sa coinvolgere tanti ragazzini alla vela, portando a casa sempre ottimi risultati, oltre ad un perfetto clima di squadra, che rende il tutto ancor più piacevole.
I piazzamenti al vertice delle classifiche Optimist dunque proseguono: i più recenti sono quelli conquistati nelle due prove disputate domenica sul lago d’Idro, valide come Selezione Zonale Optimist, che qualificherà –
dopo la seconda fase in programma a Brenzone i primi di luglio – i migliori per il Campionato Nazionale di
Per quanto riguarda le regate disputate nelle settimane precedenti importante conferma della Fraglia Vela Riva alla Spring Cup di Cervia con oltre 200 partecipanti: seconda vittoria consecutiva di squadra grazie alla vittoria nella categoria cadetti di Gregorio Moreschi (tre primi parziali e un settimo) e al terzo posto negli juniores di Matteo Bedoni, insieme al sesto di Alberto Tezza e l’ottavo di Tommaso Salvetta.
Vittoria di squadra anche alla selezione zonale a SQUADRE Optimist, disputata sul lago di Cavedine: gradino più alto del podio conquistato da Tezza, Duchi, Spagnolli, Salvetta e Moreschi. Terzo posto per l’altra squadra della Fraglia Vela Riva capitanata da Guido Gallinaro con Matteo Bedoni, Matteo Bolzonella, Mariaelena Iafrate e Ginevra Rosà.
E veniamo alla classe olimpica 49er: la scorsa settimana sulle acque di casa in occasione della prima tappa dell’Eurosaf Champions Sailing Cup organizzata da Vela Garda Trentino i portacolori della Fraglia Vela Riva Jacopo Plazzi e Umberto Molineris sono riusciti a conquistare la qualifica alla finale dopo 13 impegnative regate. In final race, tra equipaggi olimpici e campionissimi, si sono ben difesi raggiungendo un ottimo settimo posto finale, che – considerata la giovane età e l’esperienza acquisita finora – rappresenta un buonissimo step di crescita agonistica e li confermano tra gli equipaggi italiani, che possono tranquillamente puntare a Rio 2016. Sempre la settimana scorsa infine alcuni atleti della squadra Optimist sono stati impegnati al Trofeo Rizzotti, regata Internazionale a squadre di altissimo livello. Terzo posto finale per Italia 1 con in squadra i fragliotti Alberto Tezza e Andrea Spagnolli; vince il premio Banco S. Marco – quarto posto finale – la squadra “Garda XIV Zona FIV) con il portacolori della Fraglia Guido Gallinaro perfettamente integrato con gli altri ragazzini provenienti da altri circoli del Garda.