La Polizia locale del servizio intercomunale di Bedizzole e Lonato del Garda sta mettendo in atto una serie di controlli alla circolazione stradale e per arginare l’abbandono illecito di rifiuti sul territorio tramite telecamere mobili e pattugliamenti.
Aumentano i controlli sul territorio durante il periodo estivo. Sempre più attiva e con nuovi mezzi, la Polizia Locale di Bedizzole e Lonato del Garda intensifica i pattugliamenti sia nell’ambito dell’abbandono irregolare di rifiuti sia nella circolazione stradale sul comprensorio.
Come spiega il comandante Patrizio Tosoni, «le pattuglie stanno effettuando numerosi controlli stradali mediante l’impiego di innovativi sistemi mobili di lettura targa, da poco introdotti, che consentono di rilevare il transito di veicoli rubati, sprovvisti di copertura assicurativa e di revisione».
Importanti risultati sono già stati conseguiti nell’ultima settimana (dopo Ferragosto): tre veicoli sequestrati per mancata copertura assicurativa e circa 40 veicoli senza revisione periodica.
Altro tema scottante e purtroppo di continua attualità nell’ultimo anno è l’abbandono di rifiuti sul territorio comunale, in particolare dall’introduzione del sistema di raccolta “porta a porta”. La lotta a questi atti di inciviltà e di mancato rispetto delle regole di ordine pubblico prosegue. «Per contrastare il fenomeno – aggiunge il comandante Tosoni – stiamo utilizzando tutte le risorse possibili: telecamere mobili, servizi in borghese, ispezione dei rifiuti abbandonati». Ricordiamo a tal proposito che esiste un regolamento di Polizia locale che prevede pesanti sanzioni (fino a 500 euro) per l’abbandono di rifiuti, oltre ai possibili procedimenti penali in relazione al tipo di rifiuto abbandonato.
Il comandante conclude rivolgendosi a coloro che, mediante i più comuni social network, Facebook e Twitter, segnalano quotidianamente la presenza di pattuglie della Polizia locale impegnate a effettuare controlli stradali (tradizionali o con i più moderni rilevatori di veicoli rubati e non assicurati), quindi ispezioni o appostamenti al fine di arginare i fenomeni illeciti: «Segnalare la presenza di controlli stradali o altre ispezioni non è di supporto alla comunità ed equivale ad agevolare coloro che non agiscono nella legalità. Chi utilizzerà tali portali per ostacolare le attività di controllo, permettendo così a chi non è in regola di cambiare tragitto, sarà denunciato all’Autorità Giudiziaria».
Spero che la polizia locale si ricordi che il Lido di Lonato fa parte del territorio comunale di Lonato del Garda e che faccia dei controlli anche lì…. Sembra che sia terra di nessuno….
Se fosse possibile anche a maguzzano é i descrivibile la sporcizia che lasciano
Io la strada di Maguzzano la faccio almeno quattro volte al giorno e quello che tu dici é assolutamente vero. Cosa vuoi, i furbi ci sono sempre, come pure i maleducati. Ciao!