Il Comune di Drena ha recentemente ottenuto la certificazione De.Co. per il suo rinomato Marone di Drena, un traguardo significativo che celebra l'importanza storica e culturale di questo prodotto all'interno dell'enogastronomia del Garda Trentino. La commissione, riunitasi il 25 marzo presso la sede dell’APT Garda Dolomiti, ha riconosciuto non solo il frutto, ma anche l’“Associazione Tutela del Marone di Drena” e le aziende locali produttrici, consolidando così il legame tra la comunità e la sua tradizione gastronomica.
Le origini del castagno a Drena risalgono al 1470, rendendo il Marone di Drena un simbolo di sostenibilità e biodiversità. Questo frutto versatile è utilizzato in molteplici preparazioni culinarie ed è celebrato annualmente durante eventi come “Maroni in Festa”. Il Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A., Silvio Rigatti, ha espresso soddisfazione per questo riconoscimento che valorizza le produzioni locali e rafforza l’identità territoriale.