In Lombardia, in occasione della Giornata Europea del Numero Unico di Emergenza 112, l’assessore al Welfare Guido Bertolaso ha visitato la Centrale Unica di Risposta (CUR) situata nella Caserma ‘Annarumma’ a Milano. Durante la visita, ha avuto modo di incontrare il personale operativo e osservare come vengono gestite le chiamate d’emergenza. Presenti all'incontro anche il direttore generale di AREU, Massimo Lombardo, e il prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia. Dal lancio del progetto NUE 112 nel 2010, la CUR lombarda ha gestito oltre 56 milioni di chiamate, diventando un modello nazionale per i servizi d'emergenza.
Il sistema offre risposte rapide grazie a tecnologie avanzate come l'app "112 Where Are U" e il servizio eCall per veicoli. Inoltre, Regione Lombardia ha introdotto pulsanti antiaggressione in 22 ospedali per proteggere il personale sanitario. Bertolaso ha sottolineato l'importanza del NUE 112 come servizio essenziale che salva vite quotidianamente, evidenziando i tempi medi di risposta che si attestano intorno ai 5 secondi. La CUR rappresenta un patrimonio per la sicurezza dei cittadini lombardi e continuerà a investire in tecnologia e formazione per migliorare ulteriormente questo servizio vitale.