mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeAmbienteMilano e qualità dell'aria: inquinamento atmosferico e sfide future

Milano e qualità dell’aria: inquinamento atmosferico e sfide future

Recenti dati sul inquinamento atmosferico in Lombardia evidenziano una situazione preoccupante riguardo alla qualità dell'aria, con il rapporto "Mal’Aria 2025" di Legambiente che sottolinea come nove dei dodici capoluoghi regionali debbano ridurre significativamente i livelli di PM10 per rispettare i parametri europei entro il 2030. In particolare, solo Como non necessita di un abbattimento superiore al 20% della concentrazione di PM10, mentre Milano e Como dovranno affrontare un gap del 40% per quanto riguarda l'NO2. I dati mostrano che nel 2024 sei capoluoghi hanno superato i 35 giorni di franchigia per il PM10, con Milano al secondo posto a livello nazionale.

Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia, ha commentato che la qualità dell'aria continua a essere trascurata dalla politica regionale e ha sottolineato la necessità di un cambiamento sia culturale che amministrativo. Nonostante l'offerta elevata di trasporto pubblico a Milano, il modello automobile-centrico persiste, contribuendo al deterioramento della qualità dell'aria e alla congestione stradale. La campagna "Città 2030" mette in luce queste contraddizioni e sollecita interventi urgenti per migliorare la mobilità sostenibile e garantire un ambiente più salubre ai cittadini lombardi.

English Version

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video