giovedì, Aprile 24, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiMille Miglia, sfilano i gioielli su quattro ruote
Brescia, al via 372 vetture d’epoca. Bellezza, agonismo e fascino lungo le strade percorse da Fangio e Nuvolari

Mille Miglia, sfilano i gioielli su quattro ruote

Una sinfonia di rumori. Di rado si concentrano in così poco spazio così tante meraviglie su quattro ruote. La magia della Mille Miglia è soprattutto questo. Giovedì 2 maggio in piazza Vittoria a Brescia, saranno ancora lì, pronte ad affrontare la strada che le porterà prima a Ferrara, poi via Urbino, Perugia e Spoleto a Roma, e infine di nuovo a Brescia, il 4 maggio. Sono 372 le auto d’epoca pronte a scaldare i motori e a prendere il «largo»: si parte alle 20.15, prima tappa in notturna. Queste nobili «signore» sono nate, tutte, tra il ’27 e il ’57 (l’anno in cui si svolse l’ultima edizione della Mille Miglia competitiva): in quei trent’anni il mondo delle quattro ruote ha fatto passi da gigante. Ferrari, Mercedes, Ermini, Bmw, Maserati, Bugatti, Alfa, Porsche, Jaguar: in piazza Vittoria basterà voltare lo sguardo per vedere carrozzerie fiammanti, piccoli e grandi capolavori di meccanica e design, conservati gelosamente nei garage di benestanti appassionati che abitano a New York, Modena, Tokio o Milano. Ed eccole le «signore» che hanno fatto epoca, dall’Alfa Romeo 6C 2500 SS donata da Benito Mussolini a Claretta Petacci, alla Ferrari 340 America che nel ’51 vinse la competizione con Gino Villoresi al volante. La parola ricorrente è «fascino», una forza d’attrazione cui nessuno può sottrarsi. Ma la Mille Miglia è anche una vetrina: bello correre su un’auto d’epoca, interessante incontrare in un solo parterre nomi del calibro di Patrizio Bertelli , che passa dalle regate di Luna Rossa alle Porsche d’epoca, alla showgirl Luisa Corna , alla principessa Gloria Von Turn Und Taxis o Wolfang Schrempp (amministratore delegato Daimler-Chrysler). Ci saranno anche loro, a Brescia, e ci saranno anche «coppie» famose come Renato Pozzetto che correrà questa edizione su una Bmw 327 coupé insieme all’imprenditore milanese Renato Della Valle , oppure i Gnutti-Gnutti (lui è Emilio, il finanziere bresciano, lei è sua moglie). Al volante anche l’ex campione di tennis Boris Becker , e gli assi del volante, come Jochen Mass , e il pilota di F1 Jarno Trulli . Tutti affronteranno le piatte strade della Pianura Padana e le dure salite per arrivare a Urbino, tutti proveranno il piacere, raro, di dare spettacolo solo guidando capolavori chiamati oggi «auto d’epoca».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video