Recentemente, è emerso un forte dibattito sulla mobilità sostenibile e le difficoltà di accesso all’alloggio per i giovani in Alto Garda, coinvolgendo i comuni di Riva, Arco, Tenno, Dro e Nago-Torbole. Il progetto “Verso una cultura del muoversi e abitare sostenibile nell’Alto Garda”, coordinato dalla Coop Smart di Rovereto e patrocinato dal Comune di Arco e dalla fondazione Caritro di Rovereto, mira a indagare le problematiche legate all'abitare e al lavoro per la fascia d'età tra i 20 e i 40 anni. Attraverso un questionario rivolto ai giovani del territorio, si intende raccogliere dati sulle loro condizioni socio-economiche e sulle risorse disponibili.
Per approfondire queste tematiche, sono previste tre serate divulgative presso il centro giovani Cantiere26 di Arco il 19 febbraio e il 5 marzo, focalizzate rispettivamente su mobilità e lavoro dal punto di vista giovanile. Inoltre, il 6 aprile si terrà una giornata dedicata alla mobilità sostenibile. Queste iniziative rappresentano un'importante opportunità per esplorare come le scelte abitative influenzino la vita dei giovani nella regione e quali soluzioni possano essere adottate per migliorare la situazione attuale.