giovedì, Aprile 24, 2025
HomeManifestazioniMostra mercato del tartufo brescoiano
“Il tartufo, i vini ed i formaggi sono elementi caratteristici della nostra terra, della sua storia e delle sue trasformazioni.

Mostra mercato del tartufo brescoiano

“Il tartufo, i vini ed i formaggi sono elementi caratteristici della nostra terra, della sua storia e delle sue trasformazioni. Raccontano storie di radici lontane, storie di fatica e di lavoro, storie di sogni, storie d’orgoglio, che si trasformano in opportunità di conoscenza e comprensione per tutti coloro che in questa realtà vivono ed operano”. Con questo spirito Gianfranco Comincioli, sindaco di Puegnago, lancia l’invito a partecipare alla prossima edizione della “Mostra mercato provinciale del tartufo bresciana” che si terrà dal 21 al 23 novembre prossimo in località Riello, dove si è da poco concluso la festa delle castagne e della polenta taragna. Un evento, che giunge quest’anno alla sua XIa edizione in cui “territorio, tradizioni, sapori, cultura, sporte, ecc. ecc. si incontrano ancora a Puegnago per fondersi in appassionati abbinamenti. E cosi dopo il successo riportato con al recente Fiera dell’Agricoltura Puegnago punta ancora sui prodotti tipici della zona per lanciare l’invito alla rivalutazione della tradizione locale attraverso i suoi prodotti. Ma in questo fine settimana a Puegnago non saranno solo i pregiati ed ambiti tartufi a farla da protagonisti con loro vi saranno le grappe che vedranno la consegna degli attestati a quei prodotti che la commissione dell’”Alambicco del Garda”, XIa edizione, ha assegnato valori di merito. E poi non mancherà il IV appuntamento con il “Gran Gala dello Sport”, che vedrà premiati la premiazione dei migliori atleti di casa nostra. Ma veniamo con ordine al programma, intenso, della manifestazione. Gia dalla sera di venerdì 21 novembre, ore 18.00, i padiglioni ospitanti questo evento apriranno i battenti. Alle ore 20.00 prenderà avvio anche il ballo con orchestra. All’interno delle vaste tensostrutture sarà in funzione il ristorante dove il grande chef Carlo Bresciani, ha preparato recentemente i menu per il Papa e per Carlo Azeglio Ciampi, preparerà alcuni raffinati piatti a base di tartufo. Sabato alle ore 10.0 si inizierà con il convegno “Piano paesistico e territoriale di coordinamento” organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Assessorato Provinciale al coordinamento del Territorio. Alle 17.00 inaugurazione ufficiale della mostra-mercato alla presenza delle autorità fra le quali l’assessore provinciale alle attività produttive Enrico Mattinzoli e l’Assessore Provinciale al Territorio Mariastella Gelmini. Alle 17.30 premiazioni dell’”Alambicco del Garda” e dei vincitori del V concorso”Miglior spiedo Agrituristico”. Alle ore 20.00 “Gran Gala dello Sport” con la presenza degli atleti vincitori di titoli regionali nazionali e mondiali. Alla cerimonia sarà presente, fra le varie autorità, l’assessore provinciale allo sport, Alessandro Sala. Rallegrerà la serata il “Coro Prealpi” di Villa Erbusco, diretto dal maestro Marco Rovaris ed il corpo di ballo “Salò Ballett”. Domenica apertura dei vari stando gia dalle ore 10.00. nel pomeriggio prova di abilità alla ricerca del tartufo con cani appositamente addestrati e, alle 17.30 premiazione della prova di abilità. Alle 20.00 esibizione del gruppo folcloristico “I piasaroi de Poegnac” e, dalle 20,30 fino a conclusione della manifestazione ballo con orchestra.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video