È stata presentata al castello scaligero l’iniziativa «Musei in rete». Il progetto, cofinanziato dall’Unione europea, ha messo attorno ad un tavolo il Gal (Gruppo di azione locale) Baldo Lessinia, l’omonimo gruppo spagnolo. A illustrare l’iniziativa è stato Ferdinando Sbizzera, assessore alla Comunità montana del Baldo, promotore dell’iniziativa, intervenuto subito dopo il saluto del sindaco di Malcesine Giuseppe Lombardi. «Si tratta della divulgazione dei singoli musei, 23, istituiti nella Lessinia, sul Baldo e nella Bassa veronese cliccando su www.museiinrete.it. Altrettanto verrà presto fatto per quelli catalani, con l’obiettivo di creare un’immagine univoca vista l’omogeneità dei due territori. Cerchiamo cosi d’attivare scambi turistici e nel contempo, nella nostra provincia, di spostare i visitatori dal lago alla montagna», conclude Sbizzera. Al convegno erano presenti anche presidente e vice della Comunità Montana del Baldo, ovevro Cipriano Castellani e Guerrino Coltri; e il presidente del Gal Alt Urgell Jesus Fierro. Tutti insieme sono poi saliti in funivia a Tratto Spino sul Monte Baldo.
!
Su internet ci sono già le 23 realtà della Lessinia