Il Musica Riva Festival, rinomato evento internazionale dedicato alla musica classica e contemporanea, celebra la sua 40ª edizione dal 19 al 28 luglio a Riva del Garda. Anche quest’anno, il festival offre una serie di masterclass e workshop di alto livello, progettati per giovani talenti e appassionati di musica.
Dal 20 al 30 luglio, saranno disponibili corsi di perfezionamento avanzato con docenti di fama internazionale come Mietta Sighele (canto), Massimo Somenzi (piano), Gilles Apap (violino), Marco Tamayo (chitarra), Paolo Taballione (flauto) e Piergiuseppe Doldi (tromba). Questi esperti guideranno i partecipanti attraverso lezioni intensive mirate a migliorare le loro abilità musicali.
Workshop Unici nel Loro Genere
Oltre alle masterclass, il festival propone sei workshop distintivi che esplorano vari aspetti della musica e degli strumenti musicali. Tra i protagonisti dei workshop ci sono gruppi come i Tetraktis Percussioni e i percussionisti della Scala, nonché artisti come Debbie Summa (canto pop), Elvezio Fortunato (chitarra moderna), Ashanka Sen e Maurizio Murdocca (musica indiana). Questi incontri offrono un’opportunità unica per apprendere dai migliori nel settore.
Liuteria del Violino e della Chitarra
Particolare attenzione è dedicata anche alla liuteria del violino con Clara Contadini e alla chitarra con Marco La Manna. Questi workshop, programmati dal 26 al 28 luglio, rappresentano esperienze specializzate di tre giorni in cui i partecipanti possono approfondire le tecniche costruttive degli strumenti.
Dettagli delle Iscrizioni
Le iscrizioni ai workshop e alle masterclass del Musica Riva Festival sono già aperte. Gli interessati possono inviare una mail a info@musicariva.org o chiamare il numero +39 0464.554073 per maggiori informazioni. Gli uffici del festival si trovano in viale Liberazione 7 a Riva del Garda e sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.
I partecipanti ai corsi di alto perfezionamento si suddividono in due categorie: allievi attivi e uditori. I docenti avranno la possibilità di selezionare gli allievi attivi per ciascun corso; coloro che non verranno scelti come allievi attivi potranno comunque partecipare come uditori.
Il Musica Riva Festival continua così la sua tradizione di eccellenza musicale, offrendo opportunità formative imperdibili in uno scenario incantevole come quello del Lago di Garda.
Qui potete approfondire la notizia.
English Version