sabato, Febbraio 22, 2025
HomeSpettacoliMusicaMusica terapeutica all'abbazia di Maguzzano

Musica terapeutica all’abbazia di Maguzzano

L’Abbazia di Maguzzano, un luogo suggestivo e accogliente, si prepara ad ospitare un ciclo di incontri dedicati alla musica terapeutica. Sotto la guida del maestro Alberto Foresti, il progetto avrà inizio sabato prossimo alle 15:30 e si articolerà in quattro incontri mensili, con l’obiettivo di esplorare le potenzialità rigeneratrici della musica per il corpo, la mente e lo spirito.

Un Percorso di Riflessione e Cura

Ideato dal Don Michele, Superiore dell’abbazia, insieme al Prof. Foresti, questo percorso mira a dimostrare come la musica possa fungere da strumento di cura e rinascita umana. Le radici storiche di questa pratica affondano nei secoli: fin dai tempi antichi, sia nelle culture nativo-americane che in quelle europee, la musica è stata utilizzata come mezzo per migliorare il benessere delle persone.

Oggi, nonostante l’approccio razionale predominante nella società contemporanea, emergono sempre più studi che evidenziano il valore terapeutico dell’interazione tra musica, medicina e spiritualità.

La Musica Come Ponte tra Vita e Rinascita

Durante gli incontri verranno esplorati temi affascinanti legati alla musica nella storia umana. Si parlerà del salterio rappresentato nei dipinti antichi associati agli angeli e ai re biblici come Davide e Salomone. I partecipanti avranno l’opportunità di riflettere su esperienze prenatali attraverso i quattro elementi fondamentali.

La tradizione popolare ha sempre considerato la musica un ponte tra vita pre e post natale. Le melodie materne durante la gravidanza hanno un ruolo fondamentale nella relazione madre-figlio; ninne nanne e canti paterni diventano espressioni d’amore che accompagnano i momenti più delicati della crescita.

Il Ruolo del Maestro Foresti

Il maestro Alberto Foresti porta con sé una vasta esperienza come docente di pianoforte presso il Liceo Musicale di Bergamo. Attraverso le sue lezioni, intende dimostrare come suonare il pianoforte possa rappresentare un atto di rinascita fisica: le vibrazioni generate dallo strumento coinvolgono direttamente il corpo dei musicisti che appoggiano le mani sulla tastiera. Questo processo consente loro di vivere emozioni profonde mentre si immergono nel mondo della musica.

Con queste premesse, gli incontri all’Abbazia di Maguzzano promettono non solo un’esperienza musicale unica ma anche una significativa opportunità per favorire una rinascita umana attraverso la potenza curativa della musica.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video