Prima seduta del comitato Direttivo comunitario dopo l’Assemblea Generale elettiva del 19 dicembre scorso che ha affidato al Senatore Aventino Frau la Presidenza dell’Ente.Un comitato Direttivo dove l’impegno politico è evidente. E’ questa la Comunità del Garda voluta dalla nuova gestione.Per la prima volta nella storia comunitaria si vanta una composizione del direttivo composto esclusivamente da sindaci: Alessandro Bazzani (Sindaco di Gardone Riviera), Gianluigi Marsiletti (Sindaco di San Felice del Benaco), Bruno Righetti (Sindaco di Cavriana), Claudio Molinari (Sindaco di Riva del Garda), Giorgio Passionelli (Sindaco di Torri del Benaco), Lorenzo M.Sartori (Sindaco di Cavaion Veronese) e Marcello Cobelli (designato dal Presidente della Provincia di Brescia), tutti presenti all’incontro.Sono stati eletti i Vice Presidenti nelle persone di Claudio Molinari, Giorgio Passionelli, Bruno Righetti.In questa prima seduta il Presidente ha illustrato le principali iniziative che caratterizzeranno il proprio mandato: qualità e livelli delle acque; viabilità e infrastrutture; navigazione privata e portualità, sicurezza, rapporti istituzionali e recupero dell’identità storico – geografico – culturale gardesana; Garda come grande Parco Naturale, vivibilità oltre il traffico e tutela ambientale, grandi eventi culturali. La promozione commerciale e turistica sarà invece compito dei Consorzi di promozione turistica.Una prima seduta questa per confrontarsi sui grandi temi e sulle priorità da perseguire nel prossimo futuro.
!
Insediato il Direttivo della Comunità del Garda,
all’indomani dell’elezione di Aventino Frau a Presidente.