mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiNotevole interesse per la mostra mercato di Spiazzi
Castagne e funghi mattatori fra i prodotti della montagna

Notevole interesse per la mostra mercato di Spiazzi

Castagne e funghi, ma anche formaggi, miele e olio per arrivare al vino, alle mele biologiche e alle paste frolle: protagonisti tutti della mostra-mercato di Spiazzi. Una promozione a tutto campo dei prodotti della montagna e dell’intero caprinese considerati primi attori di una cucina tradizionale rivisitata in continuazione. Vetrina pertanto di tutta una serie di piatti ad effetto ma anche di notevole richiamo gastronomico: dalla zuppa di porcini al minestrone di castagne; dall’insalata di ovuli al pasticcio di chiodini o porcini al forno; dal tortino di mais e funghi, allo stracotto di manzo su letto di porcini, ai cappellacci di funghi con noci e formaggio. Per arrivare alla torta Rosa del Baldo, a quella di pere al cioccolato e alla frollina di castagne. Leccornie di stagione proposte dalla ristorazione del basso e alto caprinese per quest’autunno presentatosi improvvisamente abbondante soprattutto nel campo dei miceli. Una testimonianza diretta gli oltre 240 tipi di funghi esposti nella mostra allestita dal Gruppo micologico e protezione flora spontanea del Dopolavoro ferroviario di Verona. Una vera manna per gli addetti e in particolare il presidente del Gruppo Silvano Ferrari nonché per Bepi Filippini responsabile della sezione flora spontanea, trovarsi in presenza di tanta grazia di Dio dopo le avare esposizioni di settembre con pochissimi esemplari di funghi a seguito dell’estata siccitosa. Un’occasione quindi come non mai, per allestire un tavolo di comparazione fra funghi simili per struttura e colori ma nettamente contrastanti in quanto a commestibilità e velenosità. Ma a farla da padrone sono state le castagne, quelle dei pendii orientali del Baldo considerate, dal coordinatore della mostra-mercato Fernando Brunelli, «più dolci e saporite anche se meno nobili dei marroni di altre zone». Raggiante soprattutto Loretta Zaninelli, la presidente della Pro loco, per «il notevole afflusso di gente» richiamata e favorita da splendide giornate di sole. Così pure il sindaco di Caprino Maria Teresa Girardi, presente all’inaugurazione della due giorni all’insegna dei prodotti della montagna, assieme all’assessore Giuseppe Campagnari, al presidente dell’Asco-Unione Fernando Morando e della Comunità del Baldo, Luigi Castelletti; rappresentanti degli enti promotori, assieme agli operatori turistici di Spiazzi e dell’Azienda di promozione turistica Riviera degli Olivi, di una riuscitissima quarta edizione della mostra-mercato dei prodotti della montagna.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video