domenica, Febbraio 23, 2025
HomeLibriNotti dannunziane
L’ultimo saggio di Attilio Mazza pubblicato da Ianieri di Pescara.

Notti dannunziane

Il carteggio d’Annunzio-Mazoyer è indubbiamente fra i più importanti per la biografia degli ultimi ventisette anni di vita del poeta. Marie Julienne Emilie (o Emélie) Mazoyer fu la donna che più a lungo rimase vicina a Gabriele d’Annunzio: dal giugno 1911 a Parigi e sino alla morte del maestro (così veniva chiamato nel periodo francese) avvenuta la sera dell’1 marzo 1938.

Fu assunta come cameriera dal poeta circa un anno dopo il suo arrivo a Parigi; e per lui diventerà Aèlis. La giovane donna ebbe presto anche il ruolo di “amante d’emergenza” e confidente, rimanendogli sempre devotamente vicina, nulla rinnegando della propria burrascosa esistenza.

Le stravaganze di Gabriele d’Annunzio e le sue avventure amorose erano spesso tema di conversazione in casa Schürmann, frequentata dalla Mazoyer. La giovane ne fu tanto incuriosita da voler entrare al suo servizio.

Non bella, ma raffinata, il poeta l’assunse immediatamente; lei aveva 24 anni, lui 47. La soprannominò prima Amélie, poi le impose il nome che darà anche a un personaggio minore della Pisanelle, Aèlis. La condusse quasi subito allo châlet Saint Dominique al Moulleau de La Lande, ad Arcachon, isolato entro una vasta pineta, in bella posizione dominante l’Atlantico, più precisamente il bacino che richiama il lago di Garda.

Amante ufficiale del maestro era all’epoca la bellissima contessa russa Nathalie Victor de Goloubeff, la dannunziana Donatella, che al Moulleau aveva una villa vicina alla sua. Nei periodi d’impegno letterario, d’Annunzio le proibiva, tuttavia, l’accesso alla propria dimora, volendo rimanere a lungo isolato, in «clausura», amava dire, con la sola Aèlis che legò presto a sé anche in un rapporto erotico durato la vita intera.

Pur fra soprassalti di gelosia per il suo idolo, a causa delle infinite avventure, alcune anche importanti sotto il profilo sentimentale e della produzione letteraria, Aèlis accettò presto la situazione, prestandosi pure ai giochi sessuali più segreti: partite a tre con la stessa de Goloubeff ad Arcachon, e successivamente a Venezia con la triestina Olga Brunner Levi, Vidalita, e probabilmente con altre donne. Divenne così confidente della vita intima del “divino” Gabriele, ben più di una cameriera, di un’amante, di una governante alla Casetta rossa sul Canal Grande, addirittura “entremetteuse” al Vittoriale incaricata di smistare le molte “badesse al passo”, secondo le disposizioni dell’inesauribile erotomane nell’età più avanzata.

D’Annunzio la considerò sempre persona di fiducia estrema, affidandole anche la custodia dei suoi beni, confidente e complice di molti intrighi amorosi, ancora prima dell’incarico di tenere i contatti con le occasionali «badesse» al Vittoriale; fiducia del resto corrisposta con devozione estrema.

Le otto lettere ora pubblicate a conclusione della lunga intervista alla Mazoyer in cui rivela aspetti assai privati della vita del poeta e offrono una più approfondita conoscenza dei rapporti tra Gabriele d’Annunzio e la stessa Aèlis Mazoyer rivelando particolari biografici e letterari interessanti. Le lettere si possono datare, per lo più, fra la nascita de “La Pisanelle” e la sua prima rappresentazione a Parigi (12 giugno 1913) e la stesura definitiva in italiano e in francese della tragedia “Le Chèvrefeuille”, messa in scena sempre a Parigi (14 dicembre 1913).

Il libro si può acquistare, oltre che nelle librerie, anche in Internet.

L’ultimo saggio di Attilio Mazza, “Notti dannunziane”, edito a Pescara dall’editore Ianieri (160 pagine, euro 16) con prefazione dello studioso Franco Di Tizio, direttore della collana “Carteggi dannunziani” è stato pubblicato nel 150° della nascita del poeta del Vittoriale e nel 75° della morte. Il libro si conclude con otto lettere inedite di Gabriele d’Annunzio ad Aèlis Mazoyer.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video