Quasi 500 mila euro investiti nell’arredamento dei tre presidi di riferimento. Nell’azienda ospedaliera di Desenzano prosegue l’operazione «comfort in corsia» destinata a innalzare il livello di vivibilità degli spazi per pazienti delle strutture. Ultimo intervento in ordine di tempo è stato l’acquisto di letti, poltroncine, armadietti, comodini per gli ospedali di Desenzano (231.455euro), Gavardo (81.148 euro) e Manerbio (174.816 euro). Nel presidio della Bassa si è investito anche nel benessere alberghiero con una fornitura di 21 televisori e 10 poltroncine d’attesa costate complessivamente 5.500 euro circa. Entrando nello specifico a Desenzano sono arrivati 103 mobili tra letti e comodini per i reparti di Medicina, Ortopedia, Chirurgia, Day Hospital medico ed Endoscopia digestiva; e ancora 16 armadi a due ante, 48 tavoli e 104 poltroncine. Per quanto riguarda Gavardo sono stati acquistati 28 letti di cui 4 per il reparto di Medicina, 6 per le Cure Palliative e 8 per la Pediatria; novantacinque comodini, 41 armadi, 37 tavoli e 25 poltrone relax. A Manerbio l’investimento ha riguardato 69 letti per Medicina femminile e maschile; venti per il reparto di Ortopedia femminile e 6 per la Pediatria. La dotazione è stata completata da 91 comodini, 4 armadi, 35 tavoli, 99 sedie e 25 poltrone relax. «L’acquisto di questi nuovi arredi – sottolinea il Direttore Generale Mauro Borelli -, comprova ancora una volta l’impegno e l’attenzione dell’Azienda Ospedaliera per quanto riguarda la vivibilità ed il comfort dei nostri ospedali. La sostituzione, a esempio, di ben 200 letti in vari reparti, tra l’altro attesa da moltissimi anni e, ben accolta dai degenti che hanno evidenziato la loro comodità, o ancora l’installazione di nuovi televisori all’ospedale di Manerbio, sono dettagli importanti per rendere i nostri ospedali, nonostante tutto, il più confortevoli possibile ai degenti ed ai loro familiari». Sempre a Manerbio intanto è previsto per gennaio l’arrivo di una nuova ambulanza: il mezzo in dotazione al pronto soccorso è infatti attualmente guasto e l’ospedale è stato costretto ad affittare l’autolettiga dalla Croce Bianca di Pontevico.
Nessun Tag Trovato!
Investiti 500 mila euro per il comfort in corsia