Nuovo incentivo per il turismo sui colli. Nell’antico castello sono infatti terminati i lavori per la ristrutturazione della piazza, piccola ma oltremodo suggestiva. E’ stata tra l’altro effettuata una bella pavimentazione in ciottoli.L’intervento, durato quasi due anni e costato 354 milioni, è stato laborioso e controverso. Prima l’opera ha dovuto essere interrotta per il ritrovamento di resti umani; poi ha suscitato critiche la costruzione della nuova scala. Riguardo a quest’ultima, il sindaco Maurizio Pellizzer ha rilevato che «chi contesta deve presentare le motivazioni e sobbarcarsi le spese di un’eventuale diversa sistemazione, dato che tutto l’intervento è stato autorizzato dalla Sovrintendenza e che il Comune non può vedersi vanificare un onere consistente. Sarebbe uno spreco di denaro pubblico».La piazzetta sarà affidata all’associazione «Rievocazione storica».Il Comune è ora intenzionato ad acquistare parte del terreno sito all’interno del castello e anche a realizzare un museo. E ciò per accrescere i motivi d’interesse in chi visita Monzambano con lo scopo di conoscere meglio la sua storia e le sue tradizioni.La ristrutturata piazzetta sarà inaugurata entro il mese di marzo.
!
Ristrutturata la piazzetta del castello per incentivare il turismo a Monzambano
Nuovo incentivo per il turismo sui colli
Articoli Correlati