L'olio Garda DOP si è affermato tra i migliori dieci oli extra vergine a livello nazionale, secondo il XXII Rapporto ISMEA-Qualivita 2024. Questo riconoscimento evidenzia l'eccellenza italiana del prodotto, che ha visto un incremento significativo della produzione e del valore nel 2023. L’Avv. Simone Padovani, Presidente del Consorzio di tutela, ha sottolineato come questo successo sia il risultato dell'impegno costante degli olivicoltori e frantoiani locali, che lavorano per offrire un olio di altissima qualità, sempre più apprezzato dai consumatori.
Con una superficie di appena 783 ettari distribuiti su tre regioni e quattro province, l'olio Garda DOP continua a distinguersi nel panorama olivicolo italiano grazie alla sua tradizione secolare e al carattere unico conferito dal territorio. I dati del Rapporto indicano un aumento del +45% del valore alla produzione rispetto al 2022 e un incremento del +47% del valore al consumo nello stesso periodo. Durante la presentazione a Roma il 2 dicembre scorso, il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha rimarcato le potenzialità di crescita dell’olio italiano, evidenziando come le Indicazioni Geografiche rappresentino strumenti fondamentali per la valorizzazione delle cultivar autoctone e dei territori d'origine.
Nessun Tag Trovato