lunedì, Febbraio 24, 2025
HomeAttualitàOperatori socio sanitari: al via i corsi di formazione
Le iscrizioni si chiuderanno il 15 settembre

Operatori socio sanitari: al via i corsi di formazione

Nelle prossime settimane si terranno anche in Valtenesi corsi di formazione professionale operatori sanitari di ospedali, case di cura, case di riposo ed assistenza domiciliare. Organizzato dal Progetto salute della Società cooperativa sociale Onlus in collaborazione con la fondazione Casa di Riposo San Giuseppe di Polpenazze, il corso preparerà operatori socio-sanitari, ausiliari socio-assistenziali oltre a massaggiatori e operatori della salute.Si svolgerà all’oratorio di Padenghe in orario serale. I corsi per operatore socio sanitario sono di 1000 ore (per la riqualifica di 200) e da 600 per ausiliario socio assistenziale: entrambi hanno l’obiettivo di formare operatori con competenze professionali di supporto alle attività di assistenza e cura svolte da personale sanitario, promuovendo il miglioramento delle condizioni di vita della persona assistita. L’unico requisito di ammissione ai corsi è quello di avere la licenza media ed aver compiuto 18 anni. Gli insegnanti dei corsi saranno un gruppo di professionisti che, oltre ad avere una formazione universitaria, hanno esperienza nel settore sanitario e socio-sanitario, mentre l’esame finale dei corsi, che avranno obbligo di frequenza, sarà curato da una commissione regionale.Il Progetto Salute opera sul territorio di Brescia e provincia come ente di formazione accreditato dalla Regione e riconosciuto dalla Provincia per l’erogazione di corsi di qualifica professionale, mentre la Fondazione casa di riposo San Giuseppe gestisce la Residenza sanitario assistenziale di Polpenazze, struttura accreditata per l’assistenza agli anziani non autosufficienti.Per chi volesse avere maggiori informazioni è possibile contattare la casa di riposo di Polpenazze in via Galvani 7 (aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11), oppure mandare un’e-mail a direzione@fondazionesangiuseppe.org . E’ possibile anche chiamare i responsabili della segreteria formativa: Giancarlo Dasè al 335-7061387 o Paolo Verzeletti al 338-6222242. Il termine delle iscrizioni è fissato per il 15 settembre.

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video