Recentemente, l'Alto Garda ha visto l'annuncio di un imponente piano di opere pubbliche del valore di circa 390 milioni di euro, mirato a migliorare infrastrutture e servizi nel territorio. Durante un incontro tenutosi il 28 gennaio a Riva del Garda, il presidente Maurizio Fugatti ha illustrato le principali iniziative in corso, tra cui la riqualificazione dell'edilizia scolastica con quasi 31 milioni destinati al Liceo Maffei e investimenti ambientali significativi per la bonifica della discarica della Maza. Inoltre, sono stati stanziati 232 milioni per opere stradali, tra cui il collegamento Passo San Giovanni-Cretaccio e la variante di Torbole.
Particolare attenzione è rivolta alla ciclovia del Garda, che rappresenta uno dei progetti più ambiziosi del piano. I lavori sul primo tratto dalla galleria Panda alla spiaggia dello Sperone sono attualmente al 76% di completamento e dovrebbero terminare in primavera 2025. Altre sezioni della ciclabile stanno procedendo con approvazioni progettuali e lavori in corso, evidenziando l'impegno della Provincia autonoma di Trento nel promuovere mobilità sostenibile e valorizzazione del paesaggio locale.