giovedì, Febbraio 13, 2025
HomeCulturaArtePalazzo Maffei: celebrazione della collezione d'arte a Casa Museo

Palazzo Maffei: celebrazione della collezione d’arte a Casa Museo

In occasione del quinto anniversario dell’apertura della Casa Museo all’interno di Palazzo Maffei, è stata organizzata una speciale esposizione che offre ai visitatori l’opportunità di esplorare una collezione d’arte unica, frutto della passione per l’arte dell’imprenditore Luigi Carlon, accumulata nel corso di sessant’anni.

L’esposizione si snoda attraverso le magnifiche sale del palazzo, partendo da un affascinante modellino di imbarcazione risalente al periodo Egizio del Medio Regno. Questo reperto, rinvenuto nelle sepolture di personalità illustri, rappresentava simbolicamente il trasporto dell’anima dal mondo dei vivi a quello dei morti. Si tratta della più antica tra le oltre 650 opere esposte nella collezione.

Un Viaggio nell’Arte

Proseguendo nel percorso espositivo, i visitatori possono ammirare reperti significativi dell’archeologia romana e opere fondamentali dell’arte antica e moderna. Tra i grandi maestri presenti figurano nomi illustri come Mantegna, Veronese, Canova e Boldini. Tra le recenti acquisizioni spicca la celebre “Grande Onda” di Hokusai.

La collezione non si limita però all’arte storica; include anche capolavori del Novecento sia italiano che internazionale. Opere di Picasso, Magritte, Kandinsky e Duchamp sono solo alcune delle meraviglie che arricchiscono la mostra. L’esposizione abbraccia anche artisti contemporanei come Cattelan e Sassolino, fino a includere installazioni innovative realizzate con l’intelligenza artificiale che interagiscono con il pubblico.

Informazioni Utili

La Casa Museo si trova in Piazza Erbe 38-38A a Verona ed è aperta al pubblico per consentire a tutti di scoprire queste straordinarie meraviglie artistiche. Per ulteriori dettagli o prenotazioni è possibile contattare il numero +39 045 5118529 o scrivere all’indirizzo email info@palazzomaffeiverona.com.

Un’occasione imperdibile per gli appassionati d’arte e per chiunque desideri immergersi nella ricca storia culturale offerta da Palazzo Maffei e dalla sua preziosa collezione d’arte.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video