martedì, Febbraio 4, 2025
HomeBreviParcheggi a Riva del Garda: novità per residenti e lavoratori, più posti...

Parcheggi a Riva del Garda: novità per residenti e lavoratori, più posti auto e tariffe agevolate

L’amministrazione comunale di Riva del Garda, in collaborazione con Apm (Altogarda Parcheggi e mobilità), ha annunciato una serie di misure per migliorare la situazione dei parcheggi nella città. L’obiettivo è favorire la sosta dei residenti e dei lavoratori pendolari, che spesso incontrano difficoltà a trovare un posto auto.

L’assessore Luca Grazioli ha dichiarato che già dal 2021 sono state apportate modifiche al sistema dei parcheggi al fine di agevolare i residenti del centro cittadino, che sono quelli maggiormente penalizzati dalla presenza turistica. Per poter intervenire in modo strutturato, l’amministrazione ha incaricato Apm di monitorare l’utilizzo dei parcheggi nell’arco dell’intero anno. I dati raccolti hanno permesso di individuare alcune misure volte a favorire i residenti e i lavoratori pendolari.

Attualmente, nel centro di Riva del Garda ci sono 977 posti auto in struttura a rotazione, oltre ad altri posti all’aperto a pagamento o liberi. Tuttavia, entro nove mesi-un anno saranno disponibili altri 1500 posti auto grazie alla realizzazione di nuovi parcheggi.

Nel frattempo, è stata organizzata una riorganizzazione dei parcheggi esistenti. Saranno riservati ai residenti alcuni posti in viale Canella e nel piccolo parcheggio alla rotatoria tra via Monte Oro e via Canella. Inoltre, i residenti lavoratori potranno parcheggiare gratuitamente al Terme romane e all’ex Agraria dalle 19 alle 8, e a tariffa agevolata nel resto dell’orario. Durante l’estate, i residenti potranno parcheggiare su tutto il territorio del centro cittadino, comprese le spiagge fino a porto San Nicolò, a un costo di 50 centesimi all’ora con due ore gratuite.

Un’altra misura prevede l’eliminazione della sosta prolungata nella Ztl attraverso l’installazione di nuovi varchi e telecamere. Questo intervento mira a rendere la città sempre più pedonale e vivibile per i residenti.

L’assessore Grazioli ritiene che queste novità rappresentino una piccola rivoluzione per i residenti, offrendo loro un numero adeguato di posti auto riservati, parcheggi gratuiti durante la notte e tariffe agevolate nel resto del centro cittadino. Inoltre, il costo annuale dell’abbonamento per le strisce blu è di soli 140 euro, inferiore rispetto ad altre città simili.

Le nuove misure saranno presto operative e porteranno benefici concreti ai residenti e ai lavoratori pendolari. Un’altra importante novità è rappresentata dall’accordo raggiunto con la Comunità di valle e l’Azienda sanitaria per l’utilizzo pubblico del parcheggio all’ex Incompiuta: saranno disponibili 130 posti auto con disco orario di tre ore dalle 6 alle 19 dal lunedì al venerdì, mentre negli altri orari sarà gratuito.

Articoli Correlati

1 commento

  1. bravi..bravi ..così chi ha già pagato 140 euro per poter parcheggiare in via canella e andare al lavoro a Riva …oggi non lo puo più fare….prima i soldi e poi le sorprese.grazie assessore mi ricorderò di te

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video