lunedì, Aprile 28, 2025
HomeBreviParco Nazionale dello Stelvio: biodiversità e turismo sostenibile

Parco Nazionale dello Stelvio: biodiversità e turismo sostenibile

Il Parco Nazionale dello Stelvio celebra il suo 90° anniversario con una serie di iniziative volte a promuovere il turismo sostenibile e la biodiversità montana. I festeggiamenti inizieranno il 24 aprile, data della sua istituzione nel 1935, con ingressi gratuiti nei centri visitatori del Parco. Anche il 18 giugno, giorno in cui la legge istitutiva è entrata in vigore, sarà un'opportunità per visitare gratuitamente le strutture. Le attività saranno arricchite da un flyer informativo distribuito presso i centri visitatori e i consorzi turistici della zona.

Il Parco si estende per oltre 130.000 ettari tra Trentino, Bolzano e Lombardia, coinvolgendo 23 comuni e rappresentando un importante patrimonio naturale italiano. La Provincia autonoma di Trento gestisce attualmente il Parco, concentrandosi su ricerca scientifica e monitoraggio della biodiversità. L'assessore all'agricoltura e ambiente ha sottolineato l'importanza di tutelare questo territorio ricco di flora e fauna, evidenziando come circa il 28% del territorio trentino sia dedicato ad aree protette.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video