sabato, Aprile 19, 2025
HomeBreviPian dei Fiacconi: impianti sciistici dismessi e crisi climatica

Pian dei Fiacconi: impianti sciistici dismessi e crisi climatica

Recenti dati presentati nel dossier "Nevediversa 2025" di Legambiente evidenziano la situazione critica degli impianti sciistici dismessi in Lombardia, dove ben 33 impianti non sono più operativi. A livello nazionale, il numero complessivo di strutture abbandonate ha raggiunto 265, raddoppiando rispetto a cinque anni fa. Questo fenomeno è fortemente correlato alla crescente crisi climatica, che si manifesta con nevicate sempre meno frequenti e temperature in aumento, mettendo a rischio il turismo invernale. Tra i casi emblematici vi è la bidonvia di Pian dei Fiacconi, chiusa dal 2019 e colpita da una valanga nel 2020, simbolo dell'abbandono e dell'impatto ambientale negativo degli impianti non più funzionanti.

Il rapporto mette in luce anche l'aumento dei bacini per l'innevamento artificiale, ora 23 in Lombardia, utilizzati per fronteggiare la diminuzione della neve naturale. La situazione è preoccupante: le proiezioni indicano un futuro con inverni sempre più caldi e un deficit nevoso significativo, con riduzioni del 71% nelle Alpi e del 94% sugli Appennini. Questi dati pongono interrogativi urgenti sulla sostenibilità del modello turistico attuale e sull'importanza di adottare strategie di adattamento alla crisi climatica per preservare le montagne italiane.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video