domenica, Febbraio 23, 2025
HomeAttualitàPiù bella la stazione dei bus
Il progetto prevede anche la sistemazione di via Calsone, i cantieri resteranno aperti fino a giugno. Iniziano i lavori in largo Dante Alighieri, 400mila euro di spesa

Più bella la stazione dei bus

Oggi a Salò inizieranno i lavori di restyling di largo Dante Alighieri, la zona davanti all’oratorio, dove si trova la principale fermata dei bus. La stazione è il luogo di incontro delle centinaia di studenti che ogni mattina giungono dai paesi vicini, ed è una tappa obbligata per chi attende il pullman. Il progetto, redatto dall’Ufficio lavori pubblici del municipio (architetto Anna Gatti, responsabile del settore, e geometra Paolo Beschi, tecnico comunale), prevede una spesa di 401 mila euro, circa 800 milioni di vecchie lire. Alla gara d’appalto (importo a base d’asta 315mila euro) hanno partecipato una trentina di imprese. Ha vinto la Mdr di Ponte Nossa, in provincia di Bergamo: nel contratto, firmato per 298.500 euro, si impegna a eseguire i lavori entro i primi giorni di giugno. «La riqualificazione dell’area – spiega Beschi – consiste in una serie di interventi. Il primo riguarda il rifacimento del marciapiede a valle, utilizzando cubetti di porfido del Trentino e cordoli di granito. La ringhiera esistente, in ghisa, ormai fatiscente e obsoleta, sarà sostituita da una simile, ma con materiali all’avanguardia, e un’altezza conforme alle nuove normative. Verrà rifatto anche il marciapiede a monte, che è in asfalto e calcestruzzo». «Nella zona a contatto con la strada si realizzerà un’aiuola, mettendo a dimora oleandri, con annesso impianto di irrigazione automatica. Il muraglione in pietra sarà pulito, e nelle nove nicchie collocate piante di bouganville. Si effettuerà una fresatura generale del manto esistente davanti ai portici, e steso un nuovo tappetino, con nuova segnaletica». C’è poi il discorso della sottostante via Calsone. «L’intero tratto, fino a piazza Zanelli – continua il geometra -, sarà oggetto di uno scavo di sbancamento generale per poter posizionare la nuova pavimentazione in cubetti, quale completamento di tutte le porfidature eseguite negli anni precedenti nel centro storico. Si rifarà l’intonacatura di tutta la parete a lato. La finitura? Alcune parti al civile, altre a vista (per quanto concerne il vecchio muro a pietrame)». Da ultimo l’illuminazione. «Toglieremo i punti luce esistenti, non di proprietà comunale, e poseremo venti pali in ghisa con lanterna, simili a quelli del centro. L’allacciamento avverrà al quadro elettrico di via Calsone. Saranno illuminate anche le nove nicchie citate in precedenza». In questo periodo (circa cinque mesi) il traffico in via Brunati subirà dei contraccolpi. Il transito di autovetture e bus sarà regolato a senso unico alternato, con semafori. Oggi entra in vigore anche l’ordinanza del comandante dei vigili urbani, Sandro Morandi, che ha interdetto ai veicoli il passaggio e la sosta in via Calsone. Il rifornimento ai negozi potrà avvenire, compatibilmente con l’andamento dei lavori, previo accordo con il direttore del cantiere (Diego Imberti) e il responsabile della sicurezza (Antonio Carminati). L’area-taxi verrà spostata in piazza Vittorio Emanuele II, nella zona destinata a ca rico e scarico.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video