Sono due le imprese commerciali lacisiensi che sono state destinatarie del 37° Premio Fedeltà al lavoro del progresso economico e del lavoro veronese nel mondo promosso dalla Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Verona. L’ambito riconoscimento con medaglia d’oro dell’istituto camerale avverrà domenica 11 gennaio alle 9,30 presso l’auditorium del Palazzo della Gran Guardia alla presenza delle massime autorità cittadine. Ad esserne beneficiate due delle più note realtà imprenditoriali di Lazise che da oltre 35 anni si occupano ininterrottamente di ” fare mercato” nel comprensorio del lago di Garda: il frantoio per olive Eredi Veronesi Emanuele srl ed il commercio vini e liquori Sergio Menini.
La tradizione frantoiana della Eredi Veronesi Emanuele risale all’ottocento con il quadrisavolo Zeno Veronesi ed il trisavolo Benedetto, il bisnonno Vincenzo che nel 1918 aprì a Brenzone il “Frantoio per olive Veronesi”, trasferito poi nel 1938 a Lazise, gestito dai figli con denominazione Fratelli Veronesi. Nel 1958 l’imprese successe a Domenico e quindi ad Emanuele. Continuano ora l’impresa olearia, con la lavorazione a freddo, Sofia, Giacomo e Augusto Veronesi.
“Ho iniziato a lavorare giovanissimo, ancora studente, con mio padre Guelfo Menini che nel 1956 ha aperto una fiaschetteria e rivendita vini in via Beccherie 5 spiega Sergio Menini e dal 1973 sono divenuto titolare della licenza che fu di mio padre. Attività che svolgo ancora oggi con la collaborazione di mio figlio Marco. L’attività è ancora ubicata in via Beccherie.”
“Sono due imprese ormai ” storiche” per Lazise sottolinea il sindaco Luca Sebastiano che offrono prodotti di altissima qualità sia per l’olio che per il vino. Hanno acquisito un ottimo mercato soprattutto con la clientela straniera che apprezza la qualità, il prezzo, ed il servizio che viene loro offerto. Il premio della Camera di Commercio da sicuro lustro a loro ma anche alla nostra città e costituisce un ulteriore segnale di ottima imprenditoria sul territorio.”
Sergio Bazerla