Domani alle 11, l’aula magna della scuola di polizia di Peschiera ospiterà la premiazione della seconda edizione del concorso in memoria dei poliziotti Turazza e Cimarrusti, iniziativa del Comune rivolta agli studenti del suo istituto comprensivo e realizzata in collaborazione con le forze dell’ordine.Alla cerimonia è prevista la presenza, insieme alle maggiori autorità civili e militari, di prefetto, questore di Verona e della signora Turazza, mamma di uno dei due agenti uccisi. Quattordici le classi, dei vari plessi arilicensi che hanno partecipato al concorso con un elaborato sul tema della violenza negli stadi. A valutare i lavori la commissione composta dal dirigente scolastico Anna Maria Cottarelli e dagli ufficiali Daniele Martinato, comandante della Guardia di Finanza, Giuseppe Reccia, direttore della scuola di polizia, e Antonio Sergi, comandante della locale compagnia Carabinieri. In commissione anche Eva Di Lorenzo, consigliere comunale delegato alla cultura.«È stata selezionata una classe vincitrice per ogni annata e ognuna riceverà un contributo di 500 euro e una targa. A tutti i partecipanti sarà invece consegnata una pergamena ricordo», anticipa il consigliere che conferma l’intenzione del Comune «di portare avanti nel tempo questo concorso. Che ha una duplice finalità: il ricordo dei due agenti morti in servizio a Verona ma anche, se non soprattutto, promuovere un momento di dialogo e collaborazione fra il mondo della scuola e le Forze dell’ordine».«Per questo», conclude Di Lorenzo, «amministrazione comunale e commissione stanno già pensando di ampliare le tematiche proposte per gli elaborati prendendo spunto dalle diverse attività messe in atto dalle forze dell’ordine a favore della società civile».
!
Domani alla scuola di polizia di Peschiera la consegna dei riconoscimenti alle classi vincitrici
Premio Turazza e Cimarrusti
Articoli Correlati