sabato, Aprile 12, 2025
HomeBreviProgetto di reintroduzione dell'ibis eremita a Pozzolengo

Progetto di reintroduzione dell’ibis eremita a Pozzolengo

Un importante progetto di reintroduzione dell'ibis eremita è in corso a Pozzolengo, dove 32 pulcini, nati allo zoo di Rosegg, saranno allevati da due mamme adottive umane. Johanna Haas e Marie Batzdorf si dedicheranno a questi esemplari per 24 ore al giorno, preparandoli alla migrazione guidata che avverrà ad agosto. Questo progetto mira a reinserire l’ibis eremita nella fauna europea dopo quattro secoli di estinzione, con il supporto del Parco Natura Viva di Bussolengo e del Waldrappteam austriaco.

La distinzione tra ibis eremita e ibis sacro è cruciale per il successo della reintroduzione. Mentre l’ibis eremita è una specie protetta dall’Unione Europea, l’ibis sacro, originario dell'Africa sub-sahariana, rappresenta una minaccia per gli ecosistemi italiani. Il primo ha un piumaggio scuro con riflessi verdi, mentre il secondo è completamente bianco. Attualmente in Italia vivono circa 160 esemplari di ibis eremita; grazie a questo progetto si spera di aumentare la popolazione e garantire un futuro sostenibile per la specie.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video