lunedì, Aprile 7, 2025
HomeBreviProgetto Sarlakes: monitoraggio correnti superficiali Lago di Garda

Progetto Sarlakes: monitoraggio correnti superficiali Lago di Garda

Inizia oggi, domenica 6 aprile, un'importante campagna di monitoraggio delle correnti superficiali sul Lago di Garda, nell'ambito del progetto europeo "Sarlakes". Questo progetto si estenderà fino a mercoledì e ha come obiettivo principale lo sviluppo e la validazione di modelli numerici avanzati per descrivere e prevedere il comportamento delle acque lacustri, migliorando così la loro gestione. L'iniziativa prevede l'installazione di una rete di boe dotate di sensori e GPS lungo la sponda bresciana del lago, da Sirmione a Limone, con raccomandazioni per una navigazione cauta in queste aree.

Il monitoraggio è supportato da diverse istituzioni accademiche e scientifiche, tra cui l’Università di Brescia e l’Università di Trento. Durante l'attività sono previsti passaggi di satelliti radar equipaggiati con tecnologia Sar per acquisire immagini ad alta risoluzione da confrontare con i dati raccolti dalle boe mobili e dalle due stazioni fisse installate per monitorare temperatura, limpidezza e altre caratteristiche delle acque. I risultati ottenuti contribuiranno a una migliore comprensione delle dinamiche idriche nei grandi laghi europei.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video