venerdì, Aprile 25, 2025
HomeNotizie dal GardaRassegna letteraria a Lonato del Garda per Liberazione

Rassegna letteraria a Lonato del Garda per Liberazione

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Lonato del Garda si prepara ad accogliere una rassegna letteraria dal titolo “L’Italia Liberata”. Promossa dalla Pro Loco locale in collaborazione con il giornalista Giorgio Mora, questa iniziativa mira a celebrare la memoria storica e il valore della libertà attraverso un ciclo di incontri dedicati a saggi, romanzi storici e testimonianze legate alla Resistenza.

La rassegna si propone di stimolare una riflessione profonda su eventi che hanno segnato la storia italiana, offrendo al pubblico l’opportunità di ascoltare racconti di autori e studiosi. Gli incontri saranno moderati da Giorgio Mora, che guiderà le conversazioni con gli ospiti invitati.

Programma degli Incontri

  • 5 aprile ore 15 – Stazione di Lonato del Garda: Silvia Pinelli presenterà il libro “Una storia quasi soltanto mia”, scritto dal giornalista Piero Scaramucci insieme alla madre Licia. Il racconto è dedicato alla figura del padre Giuseppe Pino Pinelli, partigiano e anarchico.

  • 16 aprile ore 20:30 – Centro Sociale Aurora, via Girelli 8: Sergio Desiderati discuterà il suo libro “La Resistenza oltre le montagne”, che narra la storia di suo padre Antonio attraverso il diario di prigionia in un campo di concentramento dall’8 settembre 1943. Questa vicenda mette in luce la resistenza degli Internati Militari Italiani contro la Repubblica Sociale di Salò e il nazismo.

  • 23 aprile ore 20:30 – Centro Sociale Aurora, via Girelli 8: Tita Secchi sarà raccontato dal nipote omonimo nel libro “La parete nord”. Quest’opera raccoglie scritti e fotografie dell’eroe della Resistenza bresciana, catturato dai fascisti e nazisti e fucilato insieme ad altri sette partigiani delle Fiamme Verdi il 16 settembre 1944

  • 3 maggio ore 16 – Stazione di Lonato del Garda: Fabio Franci presenterà la toccante storia di don Giovanni Fornasini, sacerdote assassinato a Marzabotto dai nazisti e fascisti nel libro “L’Angelo in bicicletta”.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Per ulteriori informazioni riguardanti il programma o per eventuali dettagli aggiuntivi, è possibile contattare la Pro Loco di Lonato del Garda all’indirizzo email prolocolonato@libero.it o telefonicamente al numero 351/3053670.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video