Recenti ricerche storiche hanno messo in luce il ruolo significativo delle dimore storiche a Gardone Riviera e Toscolano Maderno durante la Seconda Guerra Mondiale, in particolare nel contesto della Repubblica Sociale Italiana. In occasione degli 80 anni dalla Liberazione, è stato pubblicato un articolo che analizza le requisizioni di numerosi edifici storici da parte delle forze naziste. Tra questi spicca Villa Acquarone, requisita dal Comando presidio germanico nel 1943, insieme ad altre ville emblematiche come Villa Fiordaliso e Villa Bellaria, utilizzate per scopi militari e diplomatici.
Il podestà di Gardone Riviera ha documentato il 5 giugno 1944 le principali requisizioni avvenute nel comune, evidenziando come diverse strutture siano state trasformate in alloggi per ufficiali o sedi di rappresentanza per le autorità tedesche. Queste informazioni non solo arricchiscono la comprensione del passato di queste località, ma offrono anche uno spaccato della vita quotidiana sotto l'occupazione nazista, sottolineando l'importanza di preservare la memoria storica legata a queste dimore.