Un'importante operazione di rimpatrio ha avuto luogo al Parco Natura Viva di Bussolengo, dove 30 testuggini giganti, trafugate alle Seychelles, stanno per tornare a casa. Questi esemplari, rinvenuti nel 2019 all'aeroporto di Barcellona durante un'operazione contro il traffico illegale di animali, erano stati destinati al mercato nero e hanno trascorso sei anni in centri di recupero spagnoli. La partenza è prevista per questa estate e l'accordo è stato formalizzato recentemente durante il Kickoff meeting del progetto Erasmus+ “GreenTraINT”, che mira a sviluppare un modello sostenibile per la biodiversità nell'arcipelago.
Il Direttore Zoologico del Parco, Camillo Sandri, ha dichiarato che si sta lavorando a un protocollo medico-veterinario per garantire il corretto trasferimento delle testuggini. Attualmente, solo 30 degli 70 esemplari trafficiati potranno essere riportati nelle Seychelles, dove trascorreranno una quarantena al National Botanical Garden di Mahè prima di reintegrarsi nel loro habitat naturale. Questo progetto non solo segna un passo importante nella conservazione della specie, ma mira anche a trasferire conoscenze italiane ed europee per promuovere pratiche agricole sostenibili nell'arcipelago.