domenica, Febbraio 23, 2025
HomeManifestazioniRitorna Napoleone. E rivive la battaglia
Da oggi la rievocazione storica

Ritorna Napoleone. E rivive la battaglia

Si tornerà indietro nel tempo, di due secoli, nel fine settimana, a Rivoli. Tra soldati, baionette e accampamenti militari da oggi il paese rivivrà il clima vissuto dai francesi guidati dal generale Napoleone Bonaparte nel 1797. Quei francesi che il 14 gennaio, in una battaglia storica, sconfissero a sorpresa le truppe austriache per poi andare alla conquista dell’Italia.Si avvia alla conclusione la prima edizione del «Maggio rivolese», organizzata dal Comitato Rivoli ’97 e dal Comune per mettere in mostra territorio, patrimonio paesaggistico e storico, arte e tradizioni. La rassegna si chiuderà domani, con la rievocazione storico-didattica della battaglia di cui ricorre il 210° anniversario.Arriveranno 400 figuranti in costume d’epoca dell’Armée d’Italie, delle associazioni attive in Italia. Alle 10 visite guidate agli accampamenti militari; alle 14,30 avrà inizio per le strade del paese la ricostruzione della battaglia. Alle 20,30, in Corte Bramante, rassegna musicale «Suona la fisarmonica» e concerto di «Antilo e Marco».Ma si comincia già oggi. Nell’area del Brol, vicino alla palestra comunale di via Venerque, alle 12 verrà inaugurata la mostra «Funghi, erbe e fiori», a cura del Gruppo Micologico «Francesco Calzolari». Dalle 12 al tramonto, visite agli accampamenti; alle 14,30 marcia al monumento di Napoleone a Canale, per deporre una corona in memoria dei caduti di tutte le guerre.Nel pomeriggio di oggi incontri e approfondimenti a Forte Wohlgemuth: alle 16 «Conversazioni su Napoleone» con lo storico Giuseppe Papagno, docente all’Università degli studi di Parma, e la scrittrice Edgarda Ferri; alle 18 presentazione a cura di Gino Banterla e Franco Malagutti del libro di Virginia Cristini «Gli uomini, la terra, la fede», primo volume della collana «Storia e storie di Rivoli Veronese»; alle 19 conclusione. Alle 21.30 festa nella piazza centrale e ballo napoleonico in costumi d’epoca, col Gruppo Estense di Modena. Disponibile un servizio gratuito di navetta che collegherà il centro del paese e la piazza con il Forte.

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video