giovedì, Febbraio 13, 2025
HomeCose da FareBenessereRiva del Garda: comunicazione efficace tra adolescenti e famiglie

Riva del Garda: comunicazione efficace tra adolescenti e famiglie

Torna il 17 febbraio l’iniziativa “Time Out”, un progetto avviato nel 2010 in risposta alle esigenze di un gruppo di genitori, che ha trovato supporto nell’amministrazione comunale di Riva del Garda. Gestito dall’Apsp Casa Mia, questo programma si propone di affrontare le sfide relazionali che sorgono con i figli adolescenti, offrendo uno spazio di crescita e confronto.

Dettagli dell’Incontro

L’evento si terrà presso la sede di Casa Mia, situata in viale Trento 26. Il primo incontro del 2025 prevede due sessioni distinte: alle 17.30 si svolgerà l’incontro per gli adolescenti, mentre alle 20.30 sarà dedicato ai genitori. A guidare questi momenti formativi sarà Pietro Lombardo, pedagogista e fondatore del Centro studi Evolution di Verona.

Tematiche Affrontate

Il tema dell’incontro per gli adolescenti sarà “Parole che uniscono: come comunicare meglio nelle relazioni familiari e sociali”. Durante questa sessione, i partecipanti potranno apprendere strumenti pratici per migliorare la loro capacità comunicativa nelle dinamiche familiari e sociali. Attraverso esercizi concreti e discussioni interattive, gli adolescenti avranno l’opportunità di esprimere i propri pensieri e sentimenti in modo più efficace.

Parallelamente, il workshop per genitori affronterà il tema “Comunicare con gli adolescenti: strategie efficaci per i genitori”. Questo incontro è particolarmente rilevante poiché una comunicazione aperta ed empatica può influenzare positivamente il benessere e lo sviluppo dei giovani durante questa fase delicata della loro vita. I genitori apprenderanno tecniche utili per instaurare un dialogo costruttivo con i propri figli, favorendo così una relazione basata sulla fiducia reciproca.

Partecipazione

La partecipazione agli incontri è gratuita ma con posti limitati; pertanto è consigliata la prenotazione anticipata tramite contatto telefonico al numero 327 2885364 o via email all’indirizzo segreteria@casamiariva.it.

Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per famiglie e giovani della comunità di Riva del Garda, mirata a rafforzare le relazioni attraverso una migliore comprensione reciproca e competenze comunicative più efficaci.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video